mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
05.06.2018 Gli effetti della nuova politica di Donald Trump sull'Iran
Peugeot-Citroën prepara il ritiro

Testata: La Stampa
Data: 05 giugno 2018
Pagina: 17
Autore: R.E.
Titolo: «Peugeot-Citroën prepara il suo ritiro dall’Iran»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 05/06/2018, a pag. 17, con il titolo "Peugeot-Citroën prepara il suo ritiro dall’Iran", il commento a firma R.E.

Ecco i primi effetti della nuova politica di Donald Trump nei confronti della teocrazia iraniana. La crisi economica causata dal regime degli ayatollah può essere un fattore positivo in grado di minarne la solidità. Vediamo come si comporteranno le altre aziende europee, Italia inclusa.

Ecco la breve:

Immagine correlata

Immagine correlata
La teocrazia iraniana spiegata: "Tu voti, Dio decide"

Il gruppo francese Psa ha annunciato che sta preparando il ritiro dall’Iran, suo primo mercato all’estero per volume, per evitare il rischio di sanzioni statunitensi, dopo che Washington ha deciso di ritirarsi dall’accordo sul nucleare iraniano del 2015. «Il gruppo ha iniziato a sospendere le sue attività di joint venture, per conformarsi alla legge americana entro il 6 agosto 2018», ha dichiarato il gruppo in un comunicato. L’anno scorso Peugeot-Citroën ha venduto 444.600 veicoli in Iran, Paese dove è tradizionalmente ben situato e che rappresenta il suo primo mercato estero, prima della Cina (382.800 veicoli), del Regno Unito (279.100), dell’Italia (265.200) e della Germania (257.800).
La casa automobilistica francese afferma anche che l’importanza del mercato iraniano restava comunque minima in termini economici, rappresentando «meno dell’1% del suo fatturato», ha dichiarato. L’annuncio, ha aggiunto, «non modifica né gli obiettivi generali del piano strategico, né gli orientamenti finanziari attuali».

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT