domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
05.05.2018 Giro d'Italia a Gerusalemme: anche Bibi alla partenza
Cronaca di Giorgio Viberti

Testata: La Stampa
Data: 05 maggio 2018
Pagina: 34
Autore: Giorgio Viberti
Titolo: «Venti milioni di dollari spesi bene, Israele vince la prima scommessa»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 05/05/2017, a pag.34, con il titolo "Venti milioni di dollari spesi bene, Israele vince la prima scommessa " di Giorgio Viberti

Immagine correlataImmagine correlata
Giorgio Viberti                   Bibi alla partenza

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=uE4WIWx_miA
un video ineressante su Gino Bartali (segnalato da Silvia Grinfeld)

GERUSALEMME Drin-drin! Un bimbo in maglia rosa suona il campanello della sua biciclettina mentre passa fra i fedeli in processione lungo la strettissima Via Dolorosa, come si chiama la Via Crucis nella Vecchia Gerusalemme che ripercorre fedelmente il cammino di Gesù verso il Calvario. Poche centinaia di metri più in là, appena fuori dalla Porta di Jaffa che divide la città antica dalla metropoli moderna, la carovana rosa dava vita intanto alla prima tappa del 101° Giro d'Italia, il primo della storia fuori dai confini europei. C'era apprensione e insieme curiosità per una scelta ardita e rischiosa, invece è andato tutto anche meglio del previsto. Ottomila agenti in strada In un km quadrato la Città Santa propone una concentrazione senza pari al mondo di chiese, sinagoghe e moschee, icone uniche delle tre confessioni monoteistiche più diffuse. Ma per un giorno sacro e profano si sono confusi e mischiati in un crogiolo di spiritualità e passione, di mistero e suggestione. Mai come ieri Gerusalemme è stata televista così a lungo dal cielo e da circa un miliardo di persone in tutto il mondo. E mai aveva ospitato una manifestazione sportiva tanto importante. Una cassa di risonanza enorme per la città, che ripaga degli oltre 20 milioni di dollari investiti nell'operazione Giro, con 20 mila persone impegnate nell'organizzazione più 8 mila agenti, fra i quali centinaia di giovani poliziotte dall'aspetto gentile e grazioso malgrado gli inquietanti mitragliatori sotto braccio. Strano vedere tanto dispiegamento di forze armate intorno al Giro e sapere che intanto sul tracciato «vegliavano» anche 67 telecamere a circuito chiuso: non ci era capitato nemmeno perla partenza da Belfast nel 2014. «Israele è un Paese sicuro, che vuole la pace» ha ribadito il sindaco Nirk Barkat, ex ufficiale dei parà. Ha vinto la scommessa e con lui il premier Netanyahu, felice e sereno ieri mattina alla partenza della crono insieme con la moglie Sarah, entrambi in maglia rosa. In trionfo, come Dumoulin.

Per inviare alla Stampa la propria opinione, telefonare: 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT