Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
"La Repubblica" di oggi pubblica le foto delle 10 donne in politica più belle del mondo. Su otto solo brevi cenni biografici ma su due apriti cielo. Rania di Giordania "..amata e rispettata dal suo popolo e da tutto l'establishment internazionale" e Ayelet Shaked "..lo sguardo angelico non deve ingannare...si è messa spesso in mostra per dichiarazioni di esplicito odio nei confronti dei palestinesi". Saluti.
Roberto Razza
Gentile Roberto, "La Repubblica" non avrebbe potuto scrivere diversamente per tener fede all' odio sempre dimostrato nei confronti di Israele. Scrivere che Rania di Giordania è amata e rispettata dal suo popolo è cosa del tutto falsa. Oltre a vivere comodamente a palazzo reale, a girare il mondo sfoggiando vestiti di grandi sarti e a salutare con la manina non fa altro, non fa politica, non fa beneficenza tra il suo popolo, nè si batte per la parità delle donne giordane. Fa la regina e basta, oltretutto in un paese che è una dittatura. Mi sembra un mestiere molto comodo dal momento che non ha nessuna responsabilità. Ayelet Shaked fa politica, lavora sodo e deve confrontarsi con un nemico mortale. Sono entrambe belle ma la prima è una ricca nullafacente, la seconda lavora per il proprio popolo. Repubblica queste differenze non le può e non le vuole vedere perciò spara a zero contro la seconda semplicemente perchè israeliana. Un cordiale shalom