Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
La Guerra dei Sei Giorni è studiata nei manuali di storia militare e non solo. Vista la situazione in medio oriente e siria in particolare, oggi sarebbe fattibile un'operazione simile da parte di Israele contro iran e alleati? Vi faccio questa domanda dato che io non ho le conoscenze necessarie, ovviamente una guerra è sempre una guerra, però quella del 1967 è stata molto importante per Israele. Nel caso odierno potrebbe eliminare il problema iraniano alla radice. Shalom
Magni Marco
Gentile Marco, Nel 67 Israele ha vinto con intelligenza una guerra che sembrava impossibile poter superare senza essere annientati come si auguravano i nostri nemici. Israele all'epoca aveva poche armi, era solo contro schieramenti di Arabia Saudita, Egitto, Siria, Giordania, Iraq che, come amava dire Montanelli, erano armati fino ai denti. Penso che se, oggi, la guerra si limitasse a Israele e Iran vincerebbe Israele. I tempi però sono cambiati, il problema sarebbe l'intervento della Russia e se questa entrasse nel conflitto a fianco dell'Iran, dovrebbe farlo anche l'America a fianco di Israele. Il risultato sarebbe una guerra mondiale. Spero si possa mettere a tacere lo stato canaglia degli Hayatollah in modo diverso, con qualche scaramuccia, ma soprattutto con l'intelligenza militare che a Israele non manca. Un cordiale shalom