giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Panorama Rassegna Stampa
12.04.2018 Israele-Balcani: turismo, scambi economici e collaborazione contro il terrorismo
Commento di Chiara Clausi

Testata: Panorama
Data: 12 aprile 2018
Pagina: 34
Autore: Chiara Clausi
Titolo: «L'avanzata strategica di Israele nei Balcani»

Riprendiamo da PANORAMA di oggi, 12/04/2018, a pag. 34, con il titolo "L'avanzata strategica di Israele nei Balcani", il commento di Chiara Clausi.

Immagine correlata

Le relazioni tra Israele e i Balcani si fanno sempre più strette. Entro quest'anno lo Stato ebraico punta a concludere un accordo per vendere aerei da combattimento F-16 in Croazia, mentre in Macedonia è presente una società israeliana che sta addestrando piloti di elicotteri militari. E già nel 2016 la cooperazione fra intelligence aveva sventato un attacco durante la partita di calcio Israele-Albania. I Paesi balcanici ricevono informazioni da parte di Israele sui loro jihadisti di ritorno dalla Siria. Ma i rapporti non sono limitati alla sicurezza. Il numero di turisti israeliani (per lo più diretti a Belgrado per lunghi fine settimana) nel 2017 è aumentato del 171 per cento rispetto al 2016, in parte perché non sono più propensi ad andare in Turchia.

Immagine correlata
Un F-16

I leader di Macedonia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina e Albania sono stati tutti in visita ufficiale in Israele. E il Kosovo ha fatto pressioni affinché lo Stato ebraico riconoscesse la sua indipendenza. Per Eliezer Papo dell'Università Ben Gurion, molti leader dei Balcani occidentali considerano i loro Paesi come Israele: «Circondati dai nemici, ma determinati comunque a prosperare». «Gli israeliani hanno investito quasi 1,8 miliardi di euro in Serbia dal 2000» scrive The Economist. «E i loro consulenti politici sono spesso assunti per consigliare i partiti della regione durante le elezioni». Il sito Balkan Insight riporta l'importante partnership tra Albania e Israele. Già nel 2015 il premier di Tirana Edi Rama, in visita a Gerusalemme, diceva che «l'Albania è pronta a collaborare con il suo alleato Israele per contribuire alla sicurezza del Paese». L'accordo aveva anche espresso la volontà di cooperare in vari settori: «energia, agricoltura, gestione delle acque, turismo e cultura».

Per inviare la propria opinione a Panorama, telefonare 02/75421, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


panorama.it@mondadori.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT