martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Le votazioni contro Israele all'Onu 30/03/2018

Buongiorno, ho letto, come sempre con molto interesse, la sua nota sulle votazioni delle 5 risoluzioni antiisraeliane della 37-esima edizione del concilio ONU per i diritti umani intitolata "Ultime notizie dall’Onu e dintorni 25/03/2018" Ho trovato però dei dati discordanti con un articolo sullo stesso tema di Ben-Dror Yemini su YNETNEWS https://www.ynetnews.com/articles/0,7340,L-5195307,00.html
Sono andata a cercare i risultati delle votazioni (che ho trovato dopo alcune ore di tentativi) ed ho visto che la differenza dipende dal fatto che le cinque votazioni sono state fatte separatamente e che ciascuna ha ricevuto voti diversi. Perciò, anche se il problema della maggioranza automatica contro Israele rimane, si nota un primo spostamento (anche se molto parziale e limitato) del blocco europeo ed occidentale che per la prima volta su una risoluzione (Human rights in the occupied Syrian Golan) ha votato compatto NO (eccetto la Svizzera che si è astenuta) Su altre due risoluzioni ci sono state astensioni, mentre altre due hanno avuto una maggioranza quasi totale Come dicevo il problema della maggioranza automatica contro Israele resta, però mi sembrerebbe interessante cercare di capire le posizioni dei paesi europei che forse stanno un po' cambiando, anche in relazione ai testi delle varie risoluzioni La ringrazio per la cortese attenzione e le auguro una buona giornata

Donatella Misler

Risponde Ugo Volli:

Grazie per l'utile e interessante analisi,

Ugo Volli


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT