lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
24.03.2018 Sui cieli dell'Arabia il volo per Israele. Prima volta in 70 anni
Cronaca di Raimondo Bultrini

Testata: La Repubblica
Data: 24 marzo 2018
Pagina: 16
Autore: Raimondo Buldrini
Titolo: «Sui cieli dell'Arabia il volo per Israele. Prima volta in 70 anni»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 24/03/2018, a pag.16, con il titolo "Sui cieli dell'Arabia il volo per Israele. Prima volta in 70 anni" una breve a firma Raimondo Bultrini

Poche righe ma significative, le notizie positive dall'Arabia Saudita di Mohammed bin Salman continuano, la politica diplomatica di Israele sta dando buoni frutti.

Immagine correlataImmagine correlata
Raimondo Bultrini

Immagine correlata

BANGKOK, THAILANDIA L'Arabia Saudita ha aperto il suo spazio aereo per la prima volta a un volo commerciale diretto in Israele. È successo ieri sulla rotta Air India tra Nuova Delhi e Tel Aviv. «Questa è una giornata davvero storica che segue due anni di lavoro molto, molto intenso», ha detto il ministro del Turismo israeliano, aggiungendo che l'utilizzo dello spazio aereo saudita ha ridotto i viaggi in India di circa due ore e ridurrebbe i prezzi dei biglietti. L'Arabia Saudita non riconosce Israele e non ha formalmente confermato la concessione dei diritti di sorvolo aereo di Air India. Ma il volo di ieri con il suo avallo ha posto fine a un divieto di settant'anni. Non si sa se l'autorizzazione sarà concessa a qualsiasi compagnia aerea israeliana.

Per inviare alla Repubblica la propria opinione, telefonare: 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT