giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
24.02.2018 Gaza al collasso, per forza, i miliardi che arrivano servono per combattere Israele
La velina quotidiana del giornale del Vaticano

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 24 febbraio 2018
Pagina: 3
Autore: Redazionale
Titolo: «A Gaza sistema sanitario al collasso»

Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 24/02/2018, a pag.3, con il titolo " A Gaza sistema sanitario al collasso" la solita velina targata Hamas sulla "tragica situazione a Gaza". Che lo sia è certo, ma il giornale del Vaticano si guarda bene dallo scrivere perchè. Dovrebbe rivelare ai propri lettori la verità, quella vera, che Hamas investe i miliardi che riceve da tutto il mondo in armamenti destinati alla distruzione di Israele, preoccuparsi dei cittadini della Striscia è l'ultimo dei pensieri. Anzi, meglio che siano al collasso, sennò come farebbe Hamas a richiedere in continuazione 'aiuti umanitari'? 

Immagine correlata
Ecco dove vengono investiti gli aiuti umanitari

GAZA, 23. Il collasso del sistema sanitario nella striscia di Gaza mette a rischio immediato la vita di 1700 persone, tra cui un centinaio di neonati ioo pazienti in terapia intensiva e 700 in emodialisi. E quanto sottolinea una nota dell'Organizzazione mondiale per la sanità (Oms), che chiede aiuti per 11,2 milioni di dollari. Secondo l'organizzazione, «senza finanziamenti, nel 2018 14 ospedali e 49 strutture di cure primarie dovranno affrontare una chiusura totale o parziale». Oltre un milione di persone soffrirebbe di queste chiusure. Il blocco della striscia di Gaza, che impone restrizioni di lunga data al movimento di persone e merci, sta quindi mettendo in pericolo la vita di pazienti vulnerabili. «La situazione si è ulteriormente esasperata in questo mese di febbraio, quando i servizi idrici sono arrivati sull'orlo del collasso per la carenza di energia elettrica». Ed è allarme anche per le forniture di farmaci essenziali: a fine gennaio, il 4o per cento erano già esauriti. L'Oms sta distribuendo attrezzature e medicine, ma, avverte, «senza ulteriori aiuti saranno sufficienti per coprire i bisogni di meno di 400.000 pazienti per un mese».

Per inviare all'Osservatore Romano la propria opinione, telefonare: 06/69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT