sabato 17 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
13.02.2018 Tariq Ramadan: l’invasione silenziosa ha perso il suo predicatore
Commento di Angelo Pezzana

Testata: Informazione Corretta
Data: 13 febbraio 2018
Pagina: 1
Autore: Angelo Pezzana
Titolo: «Tariq Ramadan: l’invasione silenziosa ha perso il suo predicatore»

Tariq Ramadan: l’invasione silenziosa ha perso il suo predicatore
Commento di Angelo Pezzana

A destra: Tariq Ramadan

Con le testimonianze ricche di fatti inoppugnabili, a dimostrazione che violenze, torture e stupri superavano di gran lunga gli abusi messi in atto soprattutto nel mondo dello spettacolo, dove la regola è sempre stata ‘che cosa non si fa pur di far carriera’, vale la pena trarre qualche considerazione sul “caso Tariq Ramadan”, esploso in Francia con il suo arresto in attesa del processo. La prima, sottolineare il coraggio delle accusatrici, tutte musulmane, che non hanno avuto paura di rivelare la natura di ‘orco’- questa volta per davvero- del teologo islamico più famoso in quella che un tempo si chiamava Europa cristiana. Famoso è però riduttivo, più corretto dire osannato, adorato da masse non musulmane che accorrevano ad abbeverarsi alle parole in tutti i “ festival della spiritualità”, dove Ramadan poteva permettersi di dire qualsiasi castroneria, del tipo “la Francia è oggi una cultura musulmana, per cui la lingua francese è una lingua islamica” (2016).Era invitato regolarmente anche in Italia, sempre applaudito. Che la denuncia sia partita dalla Francia è presto spiegato, data la forte presenza islamica. Le donne che lo accusano hanno la fortuna di vivere in uno stato laico, non ancora sottomesso alla Sharia.

Immagine correlata

Qualcuno ha detto che anche Ramadan è fortunato ad essere giudicato da un tribunale francese, se la pena dovesse seguire la legge islamica dovrebbe venire lapidato. La seconda riflessione, il silenzio del mondo musulmano, sì, perché in Francia esiste un “comitato contro l’islamofobia” – con il contributo della cultura che difende Ramadan a prescindere, Edwy Plenel, Edgar Morin,Thomas Piketty, il gruppo Mediart, l’islam è un valore per questa ultra sinistra che non sa più quale battaglia intraprendere. A stendere un velo che ne oscurasse la realtà, aveva sempre provveduto lo “svizzero” Ramadan – nipote del fondatore della Fratellanza Musulmana, per lui l’islam era sempre la vittima. Piaceva poi la sua eleganza, l’eloquio colto e accattivante, la capacità di predire la fine dell’Europa usando un linguaggio rassicurante – era contro ogni forma di terrorismo- e tutti l’hanno sempre ascoltato senza capirne il vero obiettivo: sarà l’utero delle donne musulmane a sconfiggere la democrazia sostituendola con la Sharia. Parole espresse con suadenti sorrisi e chi si permetteva di dissentire era un islamofobo. Chissà come sarà triste Tony Blair – Ramadan era un suo consigliere- idem al New Yorker di cui era collaboratore, l’università di Oxford gli ha sospeso la cattedra (pagata dal Qatar, che sa bene come investire i finanziamenti). Povero Ramadan, e pensare che era sicuro di aver trovato come ribaltare due sconfitte, la perdita dell’Andalusia nel 1492 e l’altolà all’Impero Ottomano a Vienna nel 1683. Per ora l’ “invasione silenziosa” ha perso il suo massimo predicatore. Speriamo in una sentenza esemplare.


Angelo Pezzana


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT