martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Papa e gli ebrei 03/02/2018

Leggo sempre le tue lettere indirizzate a Papa Bergoglio, nel tentativo che ascolti le tue e le nostre richieste, che sono giuste e sacrosante. Questo suo silenzio a senso unico è senza dubbio deplorevole dal punto di vista ''etico''. Ti sto scrivendo cara Devora per dire questo:'' Sarebbe lecito chiedere al Papa un indennizzo (Pizuy) per quanto la Chiesa di Roma ha danneggiato il popolo ebraico nel corso della Storia con calunnie, espropri, e perché no con le ripetute violenze a partire dall'Inquisizione per finire alla Shoha passando per le Crociate? Forse è un'idea peregrina e di difficile divulgazione, ma sacrosanta e giusta. Un caro shalom

Canetti

Gentile Fulvio,
Sarebbe un'idea più che giusta e sacrosanta ma credo irrealizzabile. Innanzitutto un indennizzo per le persecuzioni perpetrate dalla Chiesa di Roma contro gli ebrei, nei secoli, sarebbe talmente enorme da risultare improponibile. In secondo luogo sono sicura che molti interpreterebbero negativamente la richiesta e la rivolterebbero contro di noi. Sarei pronta a scommetterlo. Come indennizzo morale a me basterebbe sentir dire ogni tanto "Ci dispiace, siamo colpevoli".
Un cordiale Shabat shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT