martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Augias e gli stereotipi antisemiti 03/02/2018

Accanimenti superflui e faziosi. Vorrei tanto che le energie intellettuali fossero spese in ben altro. Tutti possiamo involontariamente inciampare, ma dare dell’antisemita a Augias è un vero e grande errore di valutazione e rabbia e intolleranza a tutti i costi. C’è ben altro da cui difendersi e, se mai confrontarsi. Grazie

Rossella Treves

Gentile signora Treves,
parlare di accanimento e di accuse di antisemitismo quando si tratta di una semplice critica ad una frase detta in modo superficiale, mi pare esagerato. Quello che io ho scritto è questo: "Augias l'ha fatta ancora più brutta parlando degli ebrei dei ghetti: 'Erano nei ghetti a contare soldi e a commerciare tessuti' ". Questa è tremenda soprattutto perchè detta di fronte a una classe di ragazzi che, per loro stessa ammissione, non conoscevano l'argomento. Una frase del genere richiedeva una spiegazione. Perchè gli ebrei contavano soldi e commerciavano in stoffe? Perchè, caro Augias, questi erano gli unici lavori permessi agli ebrei, lei lo sapeva e doveva dirlo! Il prestito di soldi, vietato ai cristiani perchè considerato abominevole quindi affidato obbligatoriamente agli unici esseri "abominevoli", gli ebrei. Il commercio di stracci era il secondo mestiere permesso. Non potevano fare altro! Cosa ci voleva a chiarire, a spiegare? Non c'era il tempo? Allora non doveva dirlo!" Questo è tutto e se lei in questo pezzo trova la parola antisemita rivolta ad Augias, beh, ha preso una cantonata. Spesso è bene leggere con più attenzione. Saluti


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT