martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Shabbat in Israele 12/01/2018

Sabato e apertura commerciale, secondo IC, chiusura solo per i negozi kasher... ma, il sindaco di Tel Aviv, disse o meno che la legge significa un trionfo dell'oscurantismo religioso?

Luciano Tanto

Gentile Luciano,
Israele che è una democrazia vera, rispetta la libertà di tutti anche quella legata a tradizioni che non tutti amano perseguire. Chi vuole rispetta lo shabat, chi non vuole fa a meno, chi vuole seguire altre strade è libero di farlo. Il compromesso avviene a livello governativo quando si tratta di situazioni che coinvolgono l'intero paese. Ad esempio la costruzione del treno veloce Tel Aviv-Aeroporto-Gerusalemme è un'opera che richiede il massimo impegno per non terminare alle calende greche come accade in molti paesi. Si ricorre quindi a manodopera non ebraica che non deve rispettare lo shabat. Tutto questo, come è buon costume in Israele, suscita un'infinità di polemiche anche rissose che però hanno un pregio: durano poco.
Un cordiale shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT