martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Un papa da non beatificare 05/01/2018

Mi duole che nell'ultima parte di un pezzo per il resto completo e chiaro l'autore non abbia messo adeguatamente in luce come l'aiuto spontaneo e concreto agli ebrei braccati sia pervenuto, da ambito cattolico, per iniziative individuali coraggiose di specifici soggetti, nella assoluta assenza di prese di posizione ufficiali della Chiesa, che ne porta tuttora, insieme ai papi succedutisi all'epoca, la innegabile responsabilita'. Non potendosi certo accettare la trita, e falsa, giustificazione della cautela del Vaticano, dovuta al timore di peggiori ritorsioni in danno degli ebrei se la Chiesa fosse ufficialmente intervenuta. E' argomento che, in vista di possibili beatificazioni papali, vale la pena rimarcare. Non credete?

Cordiali saluti

Donatella Masia 

Gentile Donatella,

Ha ragione, l'autore tende a sorvolare sulla responsabilità della Chiesa nella persecuzione degli ebrei spostando l'attenzione del lettore sui conventi e chiese dove alcuni ebrei più fortunati trovarono rifugio. Questi salvataggi, spesso fatti in extremis e che sono da attribuire al coraggio personale di molti religiosi, non possono e non devono sollevare la Chiesa come istituzione e il Vaticano, come stato, dalla loro terribile responsabilità. L'aver voltato la testa quando gli ebrei venivano perseguitati, rastrellati e i treni diretti verso i campi della morte passavano a pochi metri dalle finestre papali che si affacciavano su Piazza San Pietro resta una macchia nera che pesa sulla Chiesa moderna. Tutto ciò dovrebbe evitare, se non altro per non cadere nel cattivo gusto, di insistere su beatificazioni molto contrastate e sospette.

Un cordiale shalom

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=68960  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT