Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentile Deborah Fait, questa sera, vorrei permettermi di buttarla sul ridere. Verso le 23.00, su Rai News24, ho visto la Botteri , come sempre da New York, che stava spiegando e parlando di questa bomba di neve, che sta colpendo la città, speriamo senza brutte conseguenze. Qui mi viene da ridere. Innanzitutto non ha detto che è stata causata da Trump, e questa è già una grande notizia da parte sua. Poi ho pensato : la Botteri, non potrebbe sprofondare sotto la neve solo per qualche mese e riaffiorare, più rinvigorita di prima, in Primavera? Così la ritroveremmo più battagliera che mai! Ovviamente, come già premesso, sto semplicemente scherzando unicamente sulla Botteri. Auguriamoci tutti davvero, che questa tempesta di neve, finisca quanto prima senza seri problemi. Ho semplicemente voluto fare una battuta sulla giornalista.
Shalom, Alessandra Gargaro
Gentile Alessandra, la visione di Giovanna Botteri sferzata dai venti e dalla neve a New York non deve impressionare più di tanto. La Botteri è triestina quindi abituata alla Bora, alla neve a persino al ghiaccio che si forma sulle strade grazie al vento gelido che soffia dalla Siberia. Mi creda, la bufera di New York a chi, come Botteri, è nato a Trieste non le fa un baffo. Preoccupa semmai l'ideologia che trasuda dai suoi servizi.