martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Leggere Mordechai Kedar 30/12/2017

Mordechai Kedar. Il suo intervento è da incorniciare e appenderlo bene in vista. È comprensibile la reazione araba ma è anche vero che qualcuno ha dovuto ammettere certe verità. Qualcuno oggi, qualcuno domani........

Alberto Benvenuti

Gentile Alberto,

Leggiamo sempre su IC le sue analisi del mondo arabo-musulmano, interessanti e istruttive. Ho avuto anche modo di ascoltare Mordechai Kedar alla televisione israeliana ed è stata un'esperienza importante per la sua preparazione e la sua capacità di passare dall'ebraico all'arabo all'inglese con una facilità e semplicità da sembrare parlasse sempre la stessa lingua.
La sua intervista a Al Jazeera ha causato reazioni violente ma ha dato modo alle persone più equilibrate che esistono anche nel mondo arabo di ragionarci su. Forse il professore ha ragione quando dice che Israele sarà lasciato in pace solamente quando potrà spiegare agli arabi, nella loro lingua, quanto sia giusta la sua causa e il diritto alla propria terra. Sarà difficile, forse impossibile, ma non sarebbe male provarci.

Un cordiale shalom

http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=115&sez=120&id=68855  


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT