Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Romania: addio a re Michele, il sovrano della rivolta contro la Germania nazista Commento di Andrea Tarquini
Testata: La Repubblica Data: 06 dicembre 2017 Pagina: 19 Autore: Andrea Tarquini Titolo: «Addio a Michele il re di Romania che sfidò i nazisti»
Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 08/03/2017, a pag. 32, con il titolo "Lo zoo che salvò gli ebrei", il commento di Andrea Tarquini.
Re Michele di Romania
Lutto storico per la Romania. Re Michele (Regele Mihai in romeno), che in guerra depose il dittatore fascistoide e antisemita Antonescu e passò dall’Asse alla cobelligeranza con gli alleati, si è spento a 96 anni. Il governo ha preannunciato un solenne funerale militare. La storia è un dramma europeo. Salì al trono a 5 anni ma sotto reggenza. Il padre re Carol lo depose per aiutare Antonescu, poi fu detronizzato nel 1940. Michele trovò il coraggio nel 1944 di guidare un golpe, rovesciare Antonescu sfidando i nazisti e passò dalla parte degli alleati. Nel dopoguerra la dittatura comunista lo esproprió di tutto e lo esiliò in Svizzera. Dopo la caduta di Ceausescu, nel 1991, visitò la patria accolto da un milione di persone. Ma rifiutò ogni incarico, sentendosi gentiluomo del passato.
Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante