giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
24.10.2017 Ecco anche il limoncello kasher
Prodotto con limoni di Sorrento da Villa Massa

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 24 ottobre 2017
Pagina: 25
Autore: la redazione del Sole 24 Ore
Titolo: «Il limoncello diventa kosher»

Riprendiamo dal SOLE24ORE di oggi, 24/10/2017, a pag.25, la breve "Il limoncello diventa kosher".

Risultati immagini per limoncello kosher massa

Piccola impresa sì, ma d'eccellenza per la qualità delle materie prime, i piani di sviluppo, la quota export imponente e la creazione di una filiera d'eccellenza che va dalla coltivazione (anche nella tenuta aziendale che riprende la coltivazione tradizionale sotto i frangivento chiamati chierchie), fino al riciclo degli scarti in ottica di economia circolare. Nata per diffondere nel mondo il limoncello, liquore a base di limoni di Sorrento, Villa Massa ha da poco lanciato sul mercato anche la variante kosher (15mila litri realizzati sotto la supervisione di un rabbino). Segno che quel proposito è diventato realtà. «L'azienda fondata dalla mia famiglia nel 1991- spiega la global ambassador Sara Massa - esporta in Paesi, con quote di mercato significative in Usa, Spagna, Olanda, Belgio, Portogallo. Realizza un milione di litri all'anno, venduti per l'80% all'estero. In fase di lancio un mix nuovo: il limoncello aperitivo, servito con acqua tonica, ghiaccio e foglie di basilico».

Risultati immagini per kosher

L'espansione estera della Pmi campana (7 milioni di fatturato nel 2016, in crescita del 5%) sarà adesso favorita dall'ingresso azionario della multinazionale spagnola Diego Zamora (entrata con il 51%). Ma il punto di forza resta il binomio tradizione e innovazione. II prodotto chiave è realizzato sempre con la medesima ricetta e solo con i limoni di Sorrento Igp, «ma - spiega Massa - lavoriamo molto sulla gestione degli oli essenziali, che possono essere più o meno presenti nelle scorze dei limoni a seconda della stagione e dell'annata; le tecnologie di cui disponiamo e le continue analisi organolettiche ci consentono di assicurarne nel tempo un contenuto costante». Di rilievo anche il progetto condotto con l'Università Federico II di Napoli e aziende agricole locali per rafforzare la filiera del limone, con metodi di produzione innovativi e recupero totale delle bucce (che in parte diventano mangime per le bufale da mozzarella). L'innovazione della Pmi è anche di prodotto: oltre al nocillo (a base di noci di Sorrento), al liquore d'arancia e di mandarino, alla crema e al babà al limoncello, l'offerta comprende ora il Dstill,acquavite realizzata riutilizzando le scorze di limone. Sempre in ottica di economia circolare.

Per inviare al Sole24Ore la propria opinione, telefonare: 02/30221, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT