giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






L'Osservatore Romano Rassegna Stampa
16.09.2017 Netanyahu in Messico: 'Ottime relazioni con Israele'
Rilanciata la collaborazione tra i due Paesi

Testata: L'Osservatore Romano
Data: 16 settembre 2017
Pagina: 3
Autore: la redazione dell'Osservatore Romano
Titolo: «Israele e Messico rilanciano i rapporti»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 16/09/2017, a pag. 3, la breve "Israele e Messico rilanciano i rapporti".

Anche oggi, come nei giorni scorsi (http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=29&sez=120&id=67602), OR è l'unico quotidiano italiano che segue il viaggio di Benjamin Netanyahu in America latina informando in modo chiaro e succinto sulle relazioni di Israele con i Paesi della regione.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Benjamin Netanyahu

Immagine correlata
Messico e Israele

 

 

"Accordi nell'ambito di un percorso verso maggiore prosperità e sviluppo per le nostre società": così il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, ha commentato i risultati degli incontri avuti ieri in Messico, terza tappa della sua visita in America latina, iniziata in Argentina e proseguita in Colombia. Il presidente Enrique Peña Nieto, ha accolto Netanyahu con parole di particolare soddisfazione sottolineando il «legame forte» esistente tra i due paesi. Quella di Netanyahu è la prima visita di un capo di governo israeliano in Messico da quando, nel 1952, sono state stabilite relazioni diplomatiche. Nel corso degli incontri a Città del Messico è stato deciso l'aggiornamento dell'accordo di libero scambio in vigore dal 2000 - l'unico finora siglato da Israele in America latina — che al momento non contiene alcun capitolo di servizi o investimenti. Inoltre, è stato stabilito che Israele appoggerà gli accordi di cooperazione esistenti tra il Messico e i tre paesi del triangolo settentrionale: El Salvador, Honduras e Guatemala. Sono stati anche firmati memorandum di intesa su temi inerenti all'innovazione tecnologica, su questioni urgenti che riguardano l'acqua e l'agricoltura. Nel 2016, le esportazioni del Messico in Israele ammontavano a 198 milioni di dollari statunitensi e le importazioni a 704 milioni. Con 150 società coinvolte, l'investimento diretto di Israele in Messico dal 1999 a oggi risulta essere stato di 2.202 miliardi di dollari.

 

Per inviare la propria opinione all' Osservatore Romano, telefonare 06/69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


ornet@ossrom.va

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT