Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein".
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)
Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine.
Netanyahu a Buenos Aires La prima tappa del viaggio in Sudamerica
Testata: L'Osservatore Romano Data: 13 settembre 2017 Pagina: 3 Autore: la redazione dell'Osservatore Romano Titolo: «Netanyahu a Buenos Aires»
Riprendiamo dall' OSSERVATORE ROMANO di oggi, 13/09/2017, a pag. 3, la breve "Netanyahu a Buenos Aires".
Ecco la breve:
Benjamin Netanyahu
Con un omaggio alle vittime degli attentati anti ebraici avvenuti negli anni Novanta in Argentina, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha iniziato ieri a Buenos Aires la sua visita ufficiale in America latina, visita che toccherà anche Paraguay, Colombia e Messico. Netanyahu ha parlato nella sede dell'Associazione mutualità israelita argentina (Amia), dove il 18 luglio 1994 un furgone carico di tritolo esplose uccidendo 85 persone e ferendone oltre 200. Fu quello il più feroce attentato di sempre contro la comunità ebraica del paese, la più numerosa di tutta l'America latina. Poco prima, il primo ministro si era recato sul luogo dove si trovava l'ambasciata d'Israele distrutta nell'attentato del 17 marzo del 1992, nel quale persero la vita 22 persone. Netanyahu ha ringraziato le autorità «per la ricerca dei colpevoli» degli attentati. Oggi è previsto il colloquio di Netanyahu con il presidente argentino Mauricio Macri, che si è recato nel 2014 in Israele.
Per inviare la propria opinione all' Osservatore Romano, telefonare 06/69883461, oppure cliccare sulla e-mail sottostante