lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
12.09.2017 A Potenza la torta con la faccia di Hitler
Commento di Paolo Berizzi

Testata: La Repubblica
Data: 12 settembre 2017
Pagina: 15
Autore: Paolo Berizzi
Titolo: «La torta che banalizza il nazismo»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 12/09/2017, a pag. 11, con il titolo "La torta che banalizza il nazismo", il commento di Paolo Berizzi.

 Paolo Berizzi scrive che "Non bisogna prendersela col pasticciere. Dobbiamo prendercela con noi stessi." Certo, tenere gli occhi aperti sul rinascere del nazi-fascismo è doveroso, ma l'episodio di Potenza è  di esclusiva responsabilità del pasticciere.  Esaltazione del nazismo e negazionismo trovano sostenitori non soltanto in Italia, ma anche tra coloro che vorrebbero la distruzione di Israele, vedasi il  "moderato" Abu Mazen, laureato a Mosca con una tesi negazionista sulla Shoah. C'è mai qualcuno che lo ricorda?

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Paolo Berizzi

Immagine correlata
Una torta con svastica

Fino a che punto la “normalità” può far passare sotto silenzio l’abitudine al peggio? Quanto siamo distratti per non accorgerci che nella vetrina di una pasticceria l’orrore è esposto sotto forma di una torta con il ritratto di Hitler? Il dolce l’ha commissionato un cliente, e al bar “Avigliano” di Maratea (Potenza), per 30 euro, hanno detto sì. La torta con il Fuhrer sterminatore di ebrei l’hanno posata anche in bella vista tra zeppole e babà. Agli indignati il pasticciere ha replicato con disarmante serenità: «Me l’ha ordinata un cliente!». Pecunia non olet. Siamo allo sdoganamento della glassa nazista sul dessert. Possibile che, senza battere ciglio, riusciamo persino a “dolcificare” il colpevole dell’Olocausto? Non bisogna prendersela col pasticciere. Dobbiamo prendercela con noi stessi.

 

 

Per inviare a Repubblica la propria opinione, telefonare; 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT