sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
05.09.2017 Ricordare il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi di Monaco
Una breve incompleta di Avvenire

Testata: Avvenire
Data: 05 settembre 2017
Pagina: 2
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «Cerimonia per ricordare il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 05/09/2017, a pag. 2 la breve "Cerimonia per ricordare il massacro degli atleti israeliani alle Olimpiadi".

Quando il commando di terroristi palestinesi Settembre Nero penetrò nel villaggio olimpico di Monaco e sequestrò e uccise gli atleti della squadra israeliana, la Germania federale anziché intervenire subito scelse di collaborare con i terroristi, e questo segnò la fine per gli atleti ancora vivi. Come se non bastasse, la Germania rilasciò i terroristi superstiti. Questo è quello che Avvenire non ricorda scrivendo delle celebrazioni in memoria del massacro.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Gli atleti israeliani assassinati

Quarantacinque anni fa a Monaco l'organizzazione palestinese di Settembre Nero insanguinò i giochi olimpici massacrando undici atleti israeliani. Domani il capo dello Stato di Israele Reuven Rivlin sarà a Monaco per inaugurare, assieme con il suo omologo tedesco Frank Walter Steinmeier un Centro Memoriale. All'alba del 5 settembre 1972 il commando superò il recinto ed uccise due atleti. Presi gli altri in ostaggio (nella foto uno dei terroristi), lanciò al governo di Golda Meir un ultimatum per la liberazione incondizionata di 200 "fedayn" palestinesi. Il commando ottenne poi due elicotteri con cui raggiunse, assieme agli ostaggi. Lo scalo di Furstenfeldbruck, da dove sperava di raggiungere l'Egitto. Ma il tentativo di salvataggio in extremis da parte delle forze di sicurezza della Baviera falli. Seguì una sparatoria in cui rimasero uccisi gli ostaggi israeliani e cinque rapitori palestinesi. Interrotti per poche ore, i giochi olimpici di Monaco ripresero poi il loro corso.

 

 

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT