martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Chi riesce a governare in Italia 25/08/2017

Negli ultimi anni abbiamo assistito in primis alla sconfitta politica del centrodestra e in seguito a suo processo di disgregazione. Cosa ne è stato di Alleanza Nazionale e del Congresso di Fiuggi del 1995, momento in cui i post-missini scelsero di diventare una forza europea e pronta a governare? A cosa è dovuto?

 Davide Cucciati

Gentile Davide,

 A Fiuggi c'è stata la svolta promossa dal MSI per abbandonare i riferimenti ideologici al fascismo e poter essere così qualificati a governare il Paese. Gianfranco Fini ottenne lo scioglimento del vecchio partito e si arrivò alla nascita di Alleanza Nazionale, cioè una nuova destra. Alleanza Nazionale si allea col Polo delle Libertà che comprende Forza Italia e Lega Nord. Nel 1996 il Polo viene sconfitto dal centro sinistra, praticamente dalla Democrazia Cristiana, guidata da Romano Prodi insieme al vecchio PCI diventato PDS. Il mio pensiero è che in Italia la politica sia molto confusa, difficile capire chi sia di destra, chi di sinistra, chi sia di centro. Sinceramente credo sia molto difficile sapere da che parte stare e per chi votare in caso di elezioni, è vero che contano i programmi, ma con il sistema elettorale che abbiamo in Italia nessuna forza politica potrà mai governare il paese.

Un cordiale Shalom

 


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT