Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Il caso delle statue e della storia cancellata 19/08/2017
Anche da noi ci sono statue, vie e piazze dedicate a personaggi che non risultano essere stati fior di democratici. Non sto parlando delle scelte più recenti di alcuni enti locali, palesemente ingiustificabili, ma di quella statuaria e toponomastica "storica" presente nelle nostre città (che so, Viale Umberto I, ad esempio). Cambiamo tutto?
Giuseppe Rossi
Gentile Giuseppe, L'Italia è piena di statue, monumenti, piazze dedicate a personaggi antichi e moderni. Secondo il ragionamento della estrema sinistra americana tutto deve essere cancellato. In Italia dovremmo incominciare dal Colosseo che, oltre ad essere costruito con il bottino di guerra derivato dalla conquista di Gerusalemme, è servito per le lotte cruente fra gladiatori e l'uccisione di nemici e animali. Potremmo continuare con le statue dei vari Imperatori, per arrivare a Garibaldi che certo alcuni tra i siciliani non hanno amato granchè. Cambiare quello che non ci piace della storia e distruggerla è la peggiore eredità che potremmo lasciare alle future generazioni. Un cordiale Shalom