Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gentilissima Deborah Fait, ho seguito molto attentamente e con molta preoccupazione, tutti gli eventi e accadimenti, dal 14 Luglio in poi. Confesso che sono tra quelli che speravano che i metal detector e le camere di video sorveglianza, rimanessero permanenti. Come tutti sappiamo, i fantocci palestinisti/arabo/musulmani, hanno continuato con i loro ' scioperi' e le ' giornate di collera'. Collera di cosa,poi,non si sa!!! La questione,però, è assai più complessa. Analizzata perfettamente,dagli articoli del Prof. Volli, dalla Nirenstein e da lei,Debora Fait. Sono da sempre una grande estimatrice di Bibi Netanyahu. E' un grande stratega con intuizioni lungimiranti,oltre ad avere una eccellente oratoria. In definitiva,mi fido di lui. Lo Stato di Israele, è sorto per essere la fortezza del popolo ebraico. Per non essere più braccati,eliminati,come tutti speravano. Israele è più vivo che mai. Ne ha passate tante, ma esiste ancora. Le guerre con gli arabi, le ha vinte sempre. Non è giusto( anzi, assurdo), che deve ancora difendersi sempre e da solo. P.S. Complimenti per il bel video di Herbert Pagani,di tanti anni fa,ma sempre attualissimo,che avete messo in prima pagina. Lo riascolto spesso. E' cosi' intriso di passione,di enfasi e di verità. Concludo questa lettera con la sua frase finale : Mi difendo quindi sono.
Shalom a tutti
Alessandra Gargaro
Gentile Alessandra,
Israele non solo esiste ancora ma esiste molto bene. Economia, tecnologia, possibilità lavorative, servizi sociali sono a livello europeo, in molti casi superiore. Purtroppo abbiamo il problema del rifiuto del mondo arabo che non è di poco conto. La bravura di Netanyahu, la sua lungimiranza hanno fatto si che siamo riusciti a costruire rapporti, anche importanti, con molti paesi moderati arabi e africani che hanno un grande interesse nell'usufruire degli aiuti scientifici, tecnologici e medici di Israele. La storia dei metal detector è solo un particolare della lunga storia di violenze palestiniste. Ce ne saranno altre purtroppo, inutile nascondercelo, ma Israele saprà affrontarle al meglio, come sempre. Il video di Herbert Pagani è, insieme a " Io trovo vergognoso" di Oriana Fallaci, una delle pietre miliari dell'amore e del rispetto per Israele e per il Popolo ebraico. Grazie per le sue parole