mercoledi` 14 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
03.08.2017 Gaza è al buio, Ma per Buttafuoco la colpa non è di Hamas
Evita di scrivere Israele, anche se lo si legge in ogni riga, vista la sua biografia

Testata: Il Foglio
Data: 03 agosto 2017
Pagina: 4
Autore: Pietrangelo Buttafuoco
Titolo: «Il riempitivo»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 03/08/2017, a pag.4 la rubrica da titolo "Il riempitivo",  di Pietrangelo Buttafuoco.

Immagine correlataImmagine correlata
Pietrangelo Buttafuoco  Hitler e il Gran Muftì

Pietrangelo Buttafuoco è l'autore di alcuni romanzi, tra i quali uno, forse il primo, ambientato in Sicilia durante la 2a guerra mondiale, in cui l'eroina è una nazista tedesca. Il libro non merita altre citazioni, l'abbiamo ricordato per sottolineare verso quale parte si dirigono le simpatie del Buttafuoco.
Queste poche righe -immaginiamo- saranno state originate da un altro 'eroe' verso il quale andranno sicuramente le simpatie del nostro, il gran muftì di Gersusalemme, alleato del Terzo Reich, che fondò una brigata musulmana all'interno delle truppe naziste. Nel libro che abbiamo ricordato i nemici, i cattivi, erano gli alleati che combattevano Hitler, a Gaza gli 'eroi' sono i terroristi di Hamas che vogliono distruggere Israele. Tout se tient, egregio Buttafuoco, e non ci venga a raccontare che a Gaza aspettano un Mandela...

Ecco il testo:

Cercatevi in rete le foto di Gaza al buio. Gli scatti sono tanti capitoli di una lunga oscurità, un reportage di Chris McGrath pubblicato dal Post del quale va segnalata la nota didascalica, proprio perfetta, pulita e senza sbrodolamenti retorici. Guardatevi dunque queste fotografie e cavatene il più possibile il racconto di vita dalle flebili presenze di luce su ogni singolo pezzo. Gaza è al buio. L'indifferenza - sapere che è destinata a morire, sapere che mai muoveremo un dito, che mai e poi mai daremo un Mandela a Gaza - fa il resto. Gaza, dunque, è al buio. La notte, invece, è tutta nostra.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/ 5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT