Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Di che cosa parliamo quando parliamo di 'status quo' 21/07/2017
Buongiorno, ho letto l'articolo del 19.07.17 sullo status quo a Gerusalemme, da non confondere, sempre a Gerusalemme con lo Status Quo (stavolta con lettera maiuscola)che riguarda tre luoghi cristiani. Lo Status Quo (con lettera maiuscola) è un firmano dell'Impero Ottomano (un decreto per intenderci) datato 1852, che riprendendo delle situazioni createsi nel 1700 - per questo il nome- regola i diritti d proprietà e di accesso di tre santuari cristiani. Questo firmano poi è entrato negli atti del Congresso di Berlino del 1870, così divenendo un atto di diritto internazionale, che è stato riconosciuto prima dal Mandato Britannico di Palestina, poi nel 1993 dallo Stato di Israele e nel 2000 dall'OLP. Naturalmente il firmano dell'Impero Ottomano non regolava il Monte del Tempio, per la Sublime Porta tale luogo veniva regolato con altra legislazione. Lo status quo (stavolta con lettera minuscola) richiamato da alcuni esponenti politici israeliani e non, circa l'ultimo tragico attentato al Monte del Tempio, quindi non sarebbe da riferirsi al firmano ottomano, ma alla semplice locuzione latina di cui tutti conosciamo il significato. Cordialmente
Franco Licciardello
Gentile Franco, è esattamente così, lo status quo riguardo a Israele, ma anche ad altre nazioni dove ancora non siano risolti problemi di territori e di appartenenza dopo una guerra, si riferisce esclusivamente alla locuzione latina, cioè status quo ante bellum. Lo stato in cui determinati territori o proprietà o confini si trovavano prima di una guerra. Lo Status Quo, maiuscolo, è appunto il decreto dell'Impero Ottomano che riguardava i Luoghi Santi cristiani. Un cordiale Shalom