giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Manifesto Rassegna Stampa
29.06.2017 Gli Usa appoggiano i kurdi, l'ira di Erdogan
Armi e sostegno a chi lotta contro il terrorismo islamico e la dittatura

Testata: Il Manifesto
Data: 29 giugno 2017
Pagina: 8
Autore: la redazione del Manifesto
Titolo: «Usa: 'Le armi resteranno ai kurdi'. Ankara risponde: fuoco sulle Ypg»

Riprendiamo dal MANIFESTO di oggi, 29/06/2017, a pag. 8, la breve "Usa: 'Le armi resteranno ai kurdi'. Ankara risponde: fuoco sulle Ypg".

Il Manifesto riporta buone notizie dal fronte siriano: i kurdi non riconsegneranno le armi ottenute dagli Usa, nonostante le pressioni del dittatore turco Erdogan. I kurdi sono la sola forza locale, tra quelle impegnate da anni nella guerra in Siria, ad essere davvero democratica, perciò ogni sforzo dell'Occidente deve andare nella direzione di dare appoggio ai kurdi e favorire la nascita di uno Stato nuovo, il Kurdistan.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Un gruppo di soldati kurdi

Torna a scaldarsi la frontiera tra Turchia e Siria: l'esercito turco ha aperto il fuoco contro le Ypg, le unità kurde di Rojava, in risposta—dice Ankara—a colpi sparati verso la Turchia. Lo scontro giunge a 24 ore dalle parole del segretario della Difesa Usa Mattis: dopo la liberazione di Raqqa, Washington non si farà riconsegnare le armi inviate alle Ypg e alle Forze Democratiche Siriane. Il supporto militare statunitense ai kurdi siriani è stato sempre motivo di scontro politico tra Ankara e Washington, con il presidente Erdogan che lo ha definito (di nuovo pochi giorni fa) "una violazione del trattato Nato", considerando le Ypg braccio del Pkk. In una nota l'esercito turco afferma che l'artiglieria di Ankara ha risposto ieri a un attacco che le Ypg avrebbero lanciato contro l'Esercito Libero Siriano, milizia di opposizione che la Turchia utilizza dallo scorso agosto nell'invasione terrestre del nord della Siria, volta a impedire la creazione di un corridoio kurdo a Rojava. Le Ypg negano e aggiungono: da mesi l'Els è impegnato in attacchi continui contro comunità kurde e postazioni delle Ypg, nell'intenzione di occupare il cantone occidentale di Afrin. E realizzare così l'obiettivo turco: una buffer zone nel nord della Siria dove dettar legge e che avvii la frammentazione amministrativa del paese.

Per inviare al Manifesto la propria opinione, telefonare: 06/687191, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


redazione@ilmanifesto.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT