lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
19.06.2017 L'Iran bombarda la Siria: interessa a qualcuno?
Continua la guerra tra sunniti e sciiti

Testata: La Repubblica
Data: 19 giugno 2017
Pagina: 14
Autore: la redazione della Repubblica
Titolo: «Iran, missili in Siria: 'Per l’attentato a Teheran'»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 19/06/2017, a pag. 14, la breve "Iran, missili in Siria: 'Per l’attentato a Teheran' ".

Immagine correlata
Sunniti contro sciiti in Medio Oriente

A sorpresa, ieri sera l’Iran ha lanciato dei missili nell’Est della Siria con l’obiettivo di colpire basi di gruppi militanti che ritiene responsabili degli attacchi di mercoledì 7 giugno a Teheran, in cui sono state uccise 18 persone. Lo riferisce l’agenzia di stampa iraniana Tasnim, spiegando che a lanciare i missili terra-terra a medio raggio dall’ovest dell’Iran verso la regione di Deir al-Zor sono stati i Guardiani della rivoluzione e che un “ampio numero” di terroristi è stato ucciso.

I missili, che di questo tipo non venivano lanciati da Teheran dal 1988 durante la guerra contro l’Iraq, hanno preso di mira «centri di raccolta di terroristi “takfiristi”», come gli iraniani chiamano gli estremisti sunniti. I Guardiani della rivoluzione iraniani combattono da molto tempo in Siria al fianco del presidente siriano Bashar Assad. Sempre in Siria, inoltre, ieri gli Stati Uniti hanno abbattuto un aereo del regime che bombardava i combattenti della coalizione vicino Raqqa, scatenando la rabbia di Damasco.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT