domenica 20 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






Inni nazisti? 20/05/2017

Non per polemizzare rispetto a quanto scritto da un Vostro lettore, ma per amore di verità, è giusto ricordare che l'inno cantato in onore dei caduti di guerra tedeschi "Ich hatte einen Kameraden" non è riconducibile all'epoca nazista essendo stato composto dal poeta Uhland nel 1809 e musicato una quindicina di anni dopo dal compositore Scichel (o nome simile). Va ricordato che l'inno è cantato anche nella Legione Straniera francese, nell'esercito austriaco e perfino nei vigili del fuoco per ricordare i propri caduti. Lungi dal rappresentare pertanto sentimenti di odio o di furore guerresco, l'inno è una toccante elegia funebre in ricordo di quanti, nel corso della storia tedesca e non solo, hanno offerto la loro vita per la Patria.

Alessandro Bortolami

Gentile Alessandro,
Niente da dire contro gli inni specialmente se vogliono onorare i caduti in guerra. Credo però che la società tedesca sia ancora molto militarista, senza contare le frange neonaziste che, a sentire i media, non sono poche. Ho voluto andare su Google e digitare "Marce militari", la prima uscita nell'elenco è stata questa di cui metto il link
https://www.youtube.com/watch?v=lhaNibwzvLY. I commenti non mi hanno lasciata sorpresa ma piuttosto sconvolta. Gli Heil Hitler sono tanti, troppi, e,se accade in Italia, non voglio pensare all'esaltazione che potrebbe insinuarsi negli animi dei giovani tedeschi.
Un cordiale Shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT