sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
12.05.2017 Catto-comunisti su Israele e Palestina in un convegno a Roma. C'è anche un ebreo
D'Alema,il direttore di Avvenire,Fassina (con la a),Gomel ecc.

Testata: Avvenire
Data: 12 maggio 2017
Pagina: 21
Autore: Redazionale
Titolo: «Palestina e Israele dal 1945 a oggi. Una tavola rotonda sulle prospettive future»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 12/05/2017, a pag.21, con il titolo "Palestina e Israele dal 1945 a oggi. Una tavola rotonda sulle prospettive future"

AVVENIRE è l'unico quotidiano a riportare la notizia di questa tavola rotonda romana, e pour cause, dato che ospita Marco Tarquinio, direttore di Avvenire. Visti i nomi dei partecipanti, il titolo poteva tranquillamente essere "Israele sotto accusa", se ne hanno scelto uno meno esplicito sarà stato per raccogliere qualche partecipante in più. Da parte nostra -citando il convegno- siamo coscienti di fargli un po' di pubblicità, anche se i nostri lettori, leggendo i nomi dei relatori, non saranno certo interessati a sentire ciò che diranno.
Dedichiamo questa breve anche a quei nostri lettori che a volte ci scrivono in difesa del quotidiano dei vescovi, sottovalutando la linea dell'intero giornale diretto da Marco Tarquinio. Si può essere contro Israele in maniera goffa, stupida, come il Manifesto, ma anche nascondendo un po' la mano che lancia la pietra, come fa, in maniera furbastra, Avvenire.  

Immagine correlataImmagine correlata
D'Alema sottobraccio a Beirut     Marco Tarquinio
con militanti Hezbollah                  direttore di Avvenire

«Le trasformazioni sociali, politiche ed economiche in Palestina e Israele dal 1945 ad oggi» saranno al centro della tavola rotonda con questo titolo che si terrà oggi a Roma, con lo scopo di analizzare le «prospettive di cambiamento». A partire dalle 16,30 (presso la sala Santa Rita di via Montanara, 8) si confronteranno sul tema Massimo D'Alema, presidente della Fondazione ItalianiEuropei e della Foundation of European progressivestudies, Giorgio Gomel, membro del direttivo dell'Istituto affari internazionali (Iai) e dell'EuropeanJewish Calll for reason (JCall), Samir Al Qaryiouti, corrispondente a Roma di Al Jazeera e France 24 e Marco Tarquinio, direttore di Avvenire. I lavori saranno aperti da Stefano Fassina, consigliere di Roma Capitale, e introdotti da rappresentanti delle associazioni organizzatrici: Libera Accademia di Roma e Università popolare dello sport.

Per inviare a Avvenire la propria opinione, telefonare: 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT