martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
07.05.2017 Manlio Di Stefano diffonde antisemitismo
Il comico n°3 potrebbe essere il ministro degli esteri in un governo 5 stelle

Testata: Corriere della Sera
Data: 07 maggio 2017
Pagina: 11
Autore: Re.B.
Titolo: «Il deputato M5S «Lista di ebrei» sul suo profilo Fb. Di Stefano: non intervengo mai»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 07/05/2017, a pag.11, con il titolo "Il deputato M5S «Lista di ebrei» sul suo profilo Fb. Di Stefano: non intervengo mai" una breve firmata Re.B.

Immagine correlata
comico n°3 con comico n°1 (a sinistra)

Il movimento 5 stelle non si smentisce, questa volta protagonista è il comico n°3, Manlio Di Stefano, già noto alle cronache per essere uno dei più decisi odiatori di Israele (si leggano le sue 'gesta' sul viaggio in Israele). Qui si difende come può, spacciandosi per uno che non 'censura', 'non sono io che l'ho scritto', ha dichiarato, ma intanto è lui a diffondere antisemitismo. Nel caso di un governo 5 stelle, sarebbe lui il ministro degli esteri. Teniamolo a mente. Ecco uno dei link dal nostro archivio:
http://www.informazionecorretta.com/main.php?mediaId=6&sez=120&id=65842
per altre informazioni, scrivere manlio di stefano in home page nella colonna di destra. 

Immagine correlata

Il post pubblicato da Manlio Di Stefano su Facebook «Complici di Israele», sul voto contrario dell'Italia alla risoluzione Unesco su Gerusalemme, ha dato vita a un acceso dibattito, tra chi si dichiarava d'accordo con il parlamentare 5 stelle e altri interventi polemici. E tra i commenti è spuntata anche una lista di personalità di religione ebraica, giornalisti, scrittori, attori. «Influenza sionista nei media italiani», si legge, e poi nomi e cognomi, da Roberto Saviano, a Paolo Mieli, da Enrico Mentana a Gad Lerner. Il commento, postato sulla pagina Facebook di Di Stefano da Giancarlo Pezzano, riprende un elenco che già finì al centro delle polemiche, quella «dista di proscrizione» sulla quale la Procura, nel dicembre 2015, aprì un fascicolo per minacce e diffamazione, con l'aggravante dell'odio razziale. «Non modem i commenti, il dibattito è aperto sulla mia pagina Facebook», commenta il parlamentare, che ha avuto un ruolo di primo piano nella stesura del programma esteri del Movimento. Neanche se compaiono nomi e cognomi in una «black list»? «Chi scrive se ne assume la piena responsabilità». In ogni caso, non sarà cancellato: «Non cancello i commenti. Non lo faccio mai».

Per inviare al Corriere della Sera la propria opinione, telefonare: 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT