Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Buongiorno Deborah, Sono perfettamente d'accordo con Lei, in tutto. Rispondo io alla sua domanda finale : perché tanto odio per Israele ? Molto semplice: perché Israele è ancora l'ultima nazione civile che combatte contro un islam che vuole conquistare il mondo che ancora Islamico non è. E sa perché l'Italia questa volta ha votato contro questo organismo politico che si chiama Unesco ? Molto semplice : perché tanto i voti contrari a Israele sarebbero bastati per far approvare questa risoluziobe ignobile (e lo dico da cristiana).
Gentile Amica, E' vero che Israele è l'ultima e forse unica nazione del mondo civile che vuole fermare l'avanzata islamica in Occidente ed è anche vero che questo suscita odio e antipatia ma forse c'è anche molto altro. Forse l'antico odio che ha perseguitato gli ebrei in Europa per tanti secoli è ancora vivo e oggi sentiamo i suoi rigurgiti. Per quanto riguarda il voto dell'Italia all'Unesco vedo che lei è molto più pessimista e scettica di quanto lo sia io. Forse, a pensarci bene, lei ha ragione ma credo che la risposta l'avremo dal futuro comportamento italiano all'ONU. Speriamo bene e cerchiamo di essere ottimisti. Ma tra astensioni - che valgono a dei no - e i no veri e propri, il vento sta cambiando, perchè non riconoscerlo? Ha poi letto le dichiarazioni del nostro ministro degli esteri? Mai successo prima! Un cordiale Shalom