Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gent.ma Sig.ra Fait, a proposito dell'atomica israeliana ho fondati motivi per ritenere che in realtà Israele non possieda nemmeno una bomba atomica e questo per una ragione molto semplice: questi ordigni sono estremamente costosi e non avrebbe senso investire risorse ingenti per produrre qualche cosa che, di fatto, non può essere usato ma serve solo come deterrente, quando lo stesso scopo può essere raggiunto facendo semplicemente credere di esserne in possesso! Deve senza dubbio ritenersi molto più proficuo investire, come si sta facendo, quelle risorse nello sviluppo di armi convenzionali sofisticate ed in un efficiente sistema di difesa antimissile. Abbiamo infatti visto come in passato Israele stato in grado di difendersi e contrattaccare vincendo con l'uso di armi convenzionali. Peraltro gli esperti di strategia militare citati dal Sig. Bortolami (ma chi sarebbero?) dovrebbero spiegare come hanno stabilito fra 150 e 200 il numero di ordigni posseduti da Israele: in fondo una decina o poco più sarebbero sufficienti per rispondere ad un attacco atomico da parte dell' Iran. Tuttavia, per concludere, anche se fossi sicuro dell'esattezza delle mie considerazioni, mi guarderei bene, per ovvi motivi, di 'vedere' il bluff.
Annibale Gallico
Gentile Annibale Gallico,
Sono anni, molti anni che il mondo politico, i media, persino la gente comune seduta al bar davanti a un aperitivo, discutono sulla bomba israeliana. Ce l'ha si, ce l'ha no. Evidentemente la cosa affascina non a causa della bomba che quasi tutte le nazioni al mondo hanno e di cui nessuno parla mai. La cosa affascina perche' si tratta di Israele e pare sia inconcepibile l'idea che Israele abbia l'atomica. Lei ci scrive che Israele non ce l'ha perche' costerebbe troppo. Chissa'! Io lascio tutti nel dubbio per il semplice motivo che non conosco la verita' come e' logico sia (sono una comune cittadina non un agente del Mossad), inoltre trovo divertente questo balletto del ce l'ha si ce l'ha no. E' vero che Israele ha sempre usato armi convenzionali per difendersi ma questo e' un obbligo e una responsabilita' che ogni nazione civile dovrebbe avere.