domenica 20 luglio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Chi sta affamando davvero Gaza 06/06/2025

Chi sta affamando davvero Gaza
Video di Naftali Bennett a cura di Giorgio Pavoncello

Chi sta affamando Gaza? Gli aiuti alimentari da Israele alla popolazione della Striscia sono aumentati ormai del 40% rispetto al periodo pre-bellico. Eppure continuiamo a vedere scene di persone affamate che si accalcano per accaparrarsi il cibo. La realtà è che Hamas usa gli aiuti alimentari come strumento per assoggettare la popolazione. Un video dell'ex premier Naftali Bennett (tradotto con intelligenza artificiale) pieno di dati e prove, ve lo dimostra.



Clicca qui






I legami di Marine Le Pen portano a Mosca 27/04/2017

Leggo su Le Monde del 25 aprile, a pagina 15, che la Russia ha sostenuto Le Pen e Fillon “contro la mondializzazione americana”, rappresentata da Emmanuel Macron. Putin che sostiene la destra moderata-clericale di Fillon e quella estrema neo-fascio della Le Pen! Anche Mèlenchon, sinistra, veniva giudicato in modo favorevole. Ma c’è di più, il quotidiano riferisce anche di un prestito alla Le Pen del 2014 di 9 milioni euro da una banca russa. Le Monde è un giornale cosiddetto serio, se l’hanno scritto sarà vero. 9 milioni di euro ! un prestito (come farà a restituirlo?) o piuttosto un “aiutino”? in cambio di che cosa?

Anna Maria Rogers

Gentile Anna Maria,
Il voto di domenica scorsa in Francia è stato un bel colpo a tutto il vecchiume dei partiti ideologici che finora hanno tenuto l'Europa immobile come in una morsa. Putin vorrebbe fare l'ago della bilancia e per questo ha "prestato" a Marine Le Pen quella bella sommetta di 9 milioni di euro. La Le Pen ha cavalcato finora la paura del terrorismo islamico ma pare scontata la vittoria del nuovo, del giovane Macron che intelligentemente si è mantenuto in equilibrio tra destra e sinistra, prendendo i voti da entrambe le parti, ha abolito il termine "partito" chiamando il suo "En Marche!". Macron, se sarà il vincitore al ballottaggio del 7 maggio, sarà in grado di marciare verso il nuovo insieme ai francesi che lo hanno votato. Naturalmente, una volta all'Eliseo, dovrà confrontarsi con il problema del terrorismo islamico e correre ai ripari diversamente l'invasione musulmana, silenziosa ma inarrestabile, cancellerà le radici e la cultura europea.
Un cordiale Shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT