sabato 03 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Avvenire Rassegna Stampa
25.04.2017 Marwan Barghouti: un 'leader' per Avvenire
Ancora una volta, scompare la parola 'terrorista'

Testata: Avvenire
Data: 25 aprile 2017
Pagina: 17
Autore: la redazione di Avvenire
Titolo: «Detenuti palestinesi ancora in sciopero»

Riprendiamo da AVVENIRE di oggi, 18/04/2017, a pag. 15, la breve "Detenuti palestinesi ancora in sciopero".

Per Avvenire Marwan Barghouti è semplicemente un "leader" palestinese, e non - come nella realtà - un terrorista pluriomicida condannato a 5 ergastoli. Il quotidiano dei vescovi, inoltre, è preoccupato per la salute di Barghouti, in compenso non spende una riga per scrivere delle vittime del terrorista.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Il terrorista pluriomicida Marwan Barghouti

Ramallah. La salute del leader palestinese Marwan Barghouti è pericolosamente deteriorata: lo ha annunciato una Ong palestinese all'ottavo giorno di un esteso sciopero della della fame intrapreso da più di mille detenuti palestinesi nelle carceri israeliane. Dall'inizio di questa protesta cominciata lo scorso 17 aprile, funzionari e osservatori palestinesi mettono in guardia contro l' esplosione di una nuova Intifada. Il 57enne Barghouti, una figura della seconda Intifada condannato da Israele con più di un ergastolo, continua a rifiutare comunque 'qualsiasi trattamento', ha detto Amani Sarahneh, del Club dei prigionieri, una Ong nei Territori. L'amministrazione carceraria israeliana ha assicurato che nessun deterioramento del suo stato di salute è rivelato» fino ad ora.

Per inviare la propria opinione a Avvenire, telefonare 02/6780510, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@avvenire.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT