Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Nell'intervista di Alexandre Devecchio a Kamel Daoud su La Repubblica di oggi, 12 aprile, lo scrittore algerino dà una definizione dell'islamismo che, a mio avviso, è da incorniciare per l'efficacia della sintesi, che usa come metafora qualcosa - i videogiochi - che tutti noi sappiamo essere estremamente pericolosi, quando se ne diventa in qualche modo schiavi.
Enrico Alberti
Gentile Enrico, L'intervista di Devecchio a Kamel Daoud spiega in modo chiarissimo come potrebbe il nostro mondo se i musulmani non fondamentalisti avessero il coraggio di esprimere le proprie opinioni come fa lo scrittore algerino. Questo coraggio però non sarebbe sufficiente senza l'appoggio di un Occidente serio quindi sono due le cose inesistenti che avrebbero il potere di rendere vivibile questo nostro mondo sotto attacco islamico: il coraggio degli arabi non fondamentalisti e un Occidente meno compiacente verso i fascisti musulmani, pavido e privo di un' ideologia da contrapporre a quella islamica. Purtroppo personaggi come Daoud sono una minoranza bistrattata e accusata di islamofobia come ci dice lo stesso scrittore. Povera Europa dei processi a Benoussan, a Oriana Fallaci! Povera Europa degli schiavi ! Un cordiale Shalom