domenica 18 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Informazione Corretta Rassegna Stampa
10.03.2017 La soluzione dei kurdi contro il terrorismo: in moschea si va solo per pregare
Le parole del Ministro degli Esteri kurdo riportate da Maurizio Molinari

Testata: Informazione Corretta
Data: 10 marzo 2017
Pagina: 1
Autore: IC redazione
Titolo: «La soluzione dei kurdi contro il terrorismo: moschee solo per pregare»

Durante l'incontro che si è tenuto ieri presso l'Associazione Italia Israele di Torino, il direttore della Stampa Maurizio Molinari ha risposto a una domanda sulla recente intervista al leader del kurdi Barzani e sul suo viaggio in Kurdistan. Molinari ha poi raccontato di un colloquio con il Ministro degli Esteri del Kurdistan, che ha spiegato il motivo per cui i kurdi, pur essendo musulmani, combattono il terrorismo islamico. 

Risultati immagini per maurizio molinari
Maurizio Molinari

"I musulmani pregano 5 volte al giorno", ha spiegato il Ministro, "e la durata di ogni preghiera è di un quarto d'ora-venti minuti. E' risaputo che sono le moschee i luoghi in cui avviene l'indottrinamento e la formazione al fondamentalismo e al terrorismo. Tutte le moschee in Kurdistan vengono aperte ogni giorno 5 volte per mezzora, in modo che servano unicamente per pregare e non come centri di indottrinamento e istigazione al terrorismo".

Immagine correlata
L'aereoporto di Erbil

Una soluzione brillante, un modello che sarebbe opportuno esportare anche in Europa. Difficile, i kurdi conoscono bene come funziona l'islam, l'Occidente no, crede ancora che sia una religione come le altre.

Risultati immagini per kurdistan
La mappa del Kurdistan


http://www.informazionecorretta.it/main.php?sez=90

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT