giovedi` 01 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Il Sole 24 Ore Rassegna Stampa
03.03.2017 Arriva da Israele la ricerca contro l' invecchiamento
Commento di Ma. Ge.

Testata: Il Sole 24 Ore
Data: 03 marzo 2017
Pagina: 20
Autore: Ma. Ge.
Titolo: «Antietà high tech da Israele»

Riprendiamo dal SOLE 24 ORE di oggi, 03/03/2017, a pag. 20, con il titolo "Antietà high tech da Israele", il commento a firma Ma. Ge.

Risultati immagini per Venus Concept

È arrivata due anni fa in Italia, dove ha chiuso il fatturato 2016 con un incremento del 37% e ha un obiettivo ambizioso: diventare leader di mercato in due-tre anni. Venus Concept è un'azienda canadese di medicina estetica non invasiva nata nel 2009 che ha conquistato prima il Nord America e adesso è presente in 50 paesi nel mondo, dove esegue oltre 3 milioni di trattamenti ogni anno. «Lavoriamo con medici estetici offrendo prodotto, servizio e assistenza - spiega Riccardo Battista, presidente e amministratore delegato di Venus Concept Italia -. Ai cinque dipositivi che già vendiamo quest'anno se ne aggiungeranno altri tre nella linea dermocosmetica. I prodotti vengono fabbricati per la maggioranza in Israele».

Il segmento delle tecnologie face e body contouring, nel quale opera Venus Concept, in Italia vale circa 14 milioni di euro e rappresenta il 35% del totale del settore dei cosiddetti elettromedicali che arriva a 39 milioni con circa 4.500 medici estetici; il prezzo medio dei macchinari oscilla tra i 15mila e i 20mila euro. «Considerando la performance del 2016, con un totale di oltre 80 sistemi posizionati e un fatturato di 1,7 milioni di euro - continua l'ad - abbiamo conquistato circa il 10% del mercato face e body contouring e vogliamo diventare leader di mercato nei prossimi due-tre anni». E aggiunge: «Per promuovere i nostri prodotti in Italia ci muoviamo fra congressi, carta stampata, web e social perché i nostri clienti sono medici che vanno da 28 a 60 anni quindi dobbiamo utilizzare più di un mezzo e dlversificare».

I prodotti di punta di Venus Concept sono tre. Legacy, il primo, è una tecnolgia per viso e corpo che arriva in profondità dei tessuti, provocando un miglioramento della microcircolazione, una riduzione dei volumi ed un effetto liftante. Il secondo, Viva sfrutta la radiofrequenza e si propone come alternativa alle procedure laser o chimiche per migliorare inestetismi come discromie, rughe, pori dilatati e cicatrici su viso, collo, décolléte e mani. Infine, Venus, trattamento di fotoepilazione indolore.

Per inviare la propria opinione al Sole 24 Ore, telefonare 02/30221, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


letterealsole@ilsole24ore.com

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT