Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Aggressione antisemita a Parigi Anziché toglierla, mettiamo la kippah
Testata: Il Foglio Data: 25 febbraio 2017 Pagina: 3 Autore: Editoriale Titolo: «Anziché toglierla, mettiamo la kippah»
Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 25/02/2017, a pag.3, l'editoriale dal titolo "Anziché toglierla, mettiamo la kippah"
Due ragazzi ebrei con la kippah a Saint-Denis, la grande banlieue di Parigi, sono stati prima insultati dagli occupanti di un'altra auto, i quali li hanno costretti a fermarsi al grido: "Sporco ebreo, ti ammazzo". Poi hanno colpito i due ebrei. Il padre dei giovani, Armand Azoulay, presidente della comunità ebraica della vicina Bondy, ha parlato di una violenza "bestiale". Uno dei due ragazzi avrebbe rischiato l'amputazione di un dito. Sono in tanti, troppi, a voler togliere la kippah agli ebrei francesi. Qualche giorno fa Marine Le Pen aveva chiesto agli ebrei di non esporre i simboli del loro culto per difendere la laicità dall'islam radicale. Intanto gli islamisti si portano avanti con il loro nelle grandi periferie francesi. "I paesi europei non capiscono le esigenze di sicurezza delle comunità ebraiche", si erano lamentati diversi leader ebrei a margine della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera. Secondo Peter Neumann, direttore del Centro internazionale di studi sulla radicalizzazione, "gli ebrei rimangono l'obiettivo principale dei jihadisti". Poi quella frase: "Gli ebrei assumono il ruolo di canarino in una miniera di carbone", ha detto Neumann. "Un canarino di cui l'intera società dovrebbe preoccuparsi, perché questo è di solito l'indicatore di una crisi molto più grande". E' questo il significato della kippah, è il pegno della nostra libertà, esattamente come la croce che scompare dai campanili delle chiese di Mosul. 40 mila ebrei francesi hanno preso la strada di Israele in dieci anni. Una buona notizia per lo stato ebraico. Pessima per l'Europa. Indossiamola, quella kippah, mentre tutti la vogliono togliere.
Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante