martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa č la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non č mai stata terra araba e non sarā mai loro.



Clicca qui






Da un Papa all'altro, passando per Ratisbona 22/02/2017

Non sono rimasta sorpresa dalle parole del papa riguardo il terrorismo islamico che non esiste , mi ha irritato , come purtroppo mi indigno ormai a ogni sua esternazione.Sse fosse un politico, ma in fondo anche un papa lo č, sarebbe un "populista". Anche la visita all'universitā di Roma, visita non contestata come sarebbe accaduto se fosse stato annunciato Benedetto XVI. A proposito del quale comincio a pensare che la sua uscita di scena non sia stata del tutto autonoma. Non vorrei diventare improvvisamente dietrologa, ma..... cordiali saluti di buon lavoro

Annalisa Rossi

Gentile Annalisa, Non vogliamo essere dietrologi nč complottisti ma, per citare una frase celebre : "A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca", credo che lei abbia ragione. La Lectio magistralis di Papa Benedetto XVI a Ratisbona č stata, secondo me, l'inizio della sua fine. Quel giorno il Papa ha citato Manuele il Paleologo che in un dialogo aveva affermato che "Maometto aveva introdotto solo norme cattive e disumane , come la sua direttiva di diffondere la fede per mezzo della spada". Quando il Papa emerito si č ritirato non stava male, infatti č ancora vivo e vegeto, quindi credo sia logico pensare che sia stato costretto a lasciare il trono pontificio a qualcuno pių plasmabile e amico dell'islam al punto da negare il terrorismo insito in quella cultura. Chissā, forse Benedetto XVI avrebbe potuto cambiare qualcosa in favore dell'occidente. Un cordiale Shalom


Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT