Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Cisgiordania, facciamo chiarezza: che cosa sono le aree A, B e C 21/02/2017
Buongiorno, ho letto il post del 20.02.2016 sulle leggi uguali per tutti. e visto che di questi tempi vanno di moda i 'fatti alternativi', quanto rappresentato per chi vive nelle zone a vocazione agricola impara subito a riconoscere i contenziosi sui confini (!): sconfinamento, occupazione, usucapione ..... e le relative procedure processuali sono cose che si imparano abbastanza presto, ma non ci addentriamo in queste cose diversamente il post potrebbe divenire eccessivamente lungo. A mio personale parere non credo che la sentenza sui fatti di Cipro citati sia confrontabile con l'ultima legge della Knesset ma piuttosto con la Legge degli Assenti, ovvero con persone che non si trovano più sui luoghi, mentre nell'ultima legge della Knesset si parla di persone 'presenti' che vivono sui luoghi, visto che sono anche destinatari del rimborso ristoratore. mentre se parliamo di espropri, nei paesi capitalisti, ove vige la 'sacralità' della proprietà privata, questo istituto si applica solo per 'pubblici interessi', un esempio potrebbe essere la riforma agraria. Ora la la legge della Knesset in argomento, se moralmente può essere accettabile, da un punto di vista giuridico-legale offre il fianco a molte critiche, che in molti paesi potrebbero costituire la base per un ricorso alle Supreme Corti, senza considerare il discorso del Presidente Rivlin sulla sovranità: a che titolo nei Territori Contesi si applica una legge della Knesset che per la loro natura si applicano nella Medinat Yisrael? Come valutazione politica è l'inizio dell'unico stato? Cordialmente
Franco Licciardello
Gentile Franco, Io non sono un legale e non metto in dubbio che le sue affermazioni siano esatte ma in Israele tutto è molto più complicato anche per mancanza di confini a est. Durante gli accordi di Oslo nessuno ha mai parlato di uno stato palestinese ma di un'autonomia come in seguito è stata creata. Sempre a Oslo la terra che noi chiamiamo col nome oiriginale di Giudea e Samaria (Cisgiordania) è stata divisa in tre parti: A, B e C. La zona denominata C è sotto il controllo israeliano ed è la che si costruisce applicando giustamente la legge israeliana. Inoltre non si edifica su case arabe demolite all'uopo ma su terreni abbandonati, se una parte di questi sono o erano di proprietà araba, tutti saranno profumatamente risarciti. Dalle colline della Giudea sarebbe molto facile lanciare dei missili all'interno di Israele, fino a colpire l'aeroporto, quindi non credo proprio si punti all'unico stato ma alla sua sicurezza. Un cordiale Shalom