Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello
Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.
Gent. Redazione, segnalo che, oggi, secondo l'edizione online di TGCom, la Giornata della Memoria dovrebbe ricordare ebrei, gay e rom.
Saluti, Paolo Gentili
I nazisti avevano redatto un prontuario per registrare che entrava nei campi, ebrei, politici ecc. ognuno aveva una etichetta specifica. Nelle varie categorie da eliminare c'erano anche rom e omosessuali (la parola gay non esistva ancora). Quindi ricordarlo è corretto, anche se la 'soluzione finale' era stata programmata unicamente per gli ebrei. Da qui il problema del linguaggio. La parola 'sterminio' era per gli ebrei, tutti, indistintamente, quindi genocidio. Tutti erano identificabili come ebrei. Diversamente erano rom e omosessuali, non esistevano registri, per questo il loro numero è stato imparagonabile. Le cifre per quanto riguarda gli omosessuali si aggira su 100.000.