lunedi` 12 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Repubblica Rassegna Stampa
25.01.2017 Colpo di coda di Obama: 221 milioni ai terroristi palestinesi
L'ultimo regalo a chi vuole la fine di Israele

Testata: La Repubblica
Data: 25 gennaio 2017
Pagina: 15
Autore: la redazione della Repubblica
Titolo: «Nelle ultime ore di Barack 221 milioni ai palestinesi»

Riprendiamo dalla REPUBBLICA di oggi, 25/01/2017, a pag. 15, la breve "Nelle ultime ore di Barack 221 milioni ai palestinesi".

L'atto di Barack Obama è un regalo ai terroristi palestinesi. I fondi elargiti a "Cisgiordania e Gaza" vanno nelle mani di chi controlla quelle regioni: Anp e Hamas. La gestione dei fondi sarà dunque di gruppi che fanno dell'incitamento all'odio oppure del terrorismo esplicito la propria ragion d'essere. Un aiuto per chi nei prossimi mesi e anni ucciderà civili e militari di Israele.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Barack Obama

L’ultimo atto di Barack Obama presidente è stato il via libera allo stanziamento di 221 milioni di dollari da destinare all’Autorità palestinese. Un via libera ufficializzato proprio venerdì 20 gennaio, nel giorno dell’insediamento di Donald Trump. La notizia è circolata per via di fonti del Dipartimento di Stato e di fonti vicine al Congresso ed è stata ripresa dall’agenzia AP: secondo la ricostruzione, Obama non ha voluto tener conto dell’opposizione repubblicana in seno al Congresso - il parere dell’aula in questi casi non è legalmente vincolante - e ha autorizzato lo sblocco dei fondi. Milioni che sarebbero da utilizzare in Cisgiordania e a Gaza, per fini umanitari come pure per il supporto delle riforme necessarie per un futuro Stato palestinese . Nelle stesse ore, l’ormai ex presidente ha anche stanziato 4 milioni per la lotta al cambiamento climatico e circa 1 milione per l’Onu.

Per inviare la propria opinione alla Repubblica, telefonare 06/49821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


rubrica.lettere@repubblica.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT