lunedi` 05 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






La Stampa Rassegna Stampa
20.01.2017 Egitto: 300 Fratelli musulmani a processo per terrorismo
Ecco la natura vera della Fratellanza

Testata: La Stampa
Data: 20 gennaio 2017
Pagina: 17
Autore: la redazione della Stampa
Titolo: «In Egitto indagati 300 Fratelli musulmani»

Riprendiamo dalla STAMPA di oggi, 20/01/2017, a pag. 17, la breve "In Egitto indagati 300 Fratelli musulmani".

Continua in Egitto la guerra contro il terrorismo dei Fratelli musulmani, che invece in Europa vengono invitati a discutere dell'islam "moderato" nei programmi televisivi. Il simbolo della Fratellanza, che riproponiamo di seguito, riassume sinteticamente strumenti e obiettivi di questo gruppo terrorista.

Ecco l'articolo:

Immagine correlata
Il simbolo della Fratellanza Musulmana: due scimitarre con cui imporre il Corano

La giustizia egiziana porterà a giudizio 304 persone ritenute legate ai Fratelli Musulmani turchi, che avrebbero partecipato a una serie di attentati terroristici in Egitto nel 2016. L’indagine si inscrive nel quadro di un vasto processo nei confronti dell’organizzazione dei Fratelli musulmani dell’ex presidente islamista egiziano Mohamed Morsi, destituito nel 2013.

La procura ha fatto sapere che i sospettati si trovano all’estero e hanno partecipato alla costituzione del gruppo Ham, che ha rivendicato numerosi attentati al Cairo e nel delta del Nilo. Dopo la caduta di Morsi centinaia di soldati dell’esercito egiziano e poliziotti sono stati uccisi in attentati jihadisti, soprattutto nel nord della penisola del Sinai.
Guai giudiziari anche per Mohamed Aboutreika, un simbolo del calcio egiziano: l’ex-centrocampista è stato inserito nella lista degli elementi «terroristi» per sostegno finanziario ai Fratelli musulmani.

L’inserimento nella lista nera è avvenuto ieri da parte della Corte d’assise del Cairo e comporta il congelamento dei beni assieme al ritiro del passaporto. Già nel maggio 2015 era stata annunciata la confisca dei beni di «Ashab Tours», una società co-fondata nel 2013 da Abou Treika assieme ad un imprecisato componente dei Fratelli musulmani che poi aveva lasciato l’impresa.

Per inviare la propria opinione alla Stampa, telefonare 011/65681, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


direttore@lastampa.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT