martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
19.01.2017 Germania: AfD, frase antisemita di un leader
Si accorcia la distanza tra il partito di destra e i neonazisti?

Testata: Corriere della Sera
Data: 19 gennaio 2017
Pagina: 10
Autore: la redazione del Corriere della Sera
Titolo: «'Il memoriale della Shoah? Una vergogna'»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA di oggi, 19/01/2017, a pag. 10, la breve 'Il memoriale della Shoah? Una vergogna'.

Le dichiarazioni antisemite di un esponente del partito tedesco AfD mettono di fronte a una scelta. Ci auguriamo che AfD scelga di espellere Björn Höcke, il responsabile della frase vergognosa, in caso contrario sarà un chiaro segno che la distanza tra AfD e i neonazisti in Germania si sta accorciando rapidamente.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Il Memoriale della Shoah a Berlino

«I tedeschi sono l’unico popolo al mondo ad aver piantato un monumento della vergogna nel cuore della propria capitale». La dichiarazione choc, riferita al memoriale all’Olocausto con 2.711 stele grigie inaugurato nel 2005 a due passi dalla Porta di Brandeburgo a Berlino, è stata pronunciata da Björn Höcke, esponente dell’ala più estremista dell’Afd, il partito nazional-populista tedesco. Il vicecancelliere Sigmar Gabriel ha subito reagito: «Non bisogna lasciare incontrastata questo tipo di demagogia». Aspre critiche sono giunte dal Consiglio ebraico tedesco, secondo cui «con queste parole antisemite Afd mostra il suo vero volto». Anche il vertice di Afd ha dovuto distanziarsi da Höcke, che guida il partito nel Land della Turingia: «Höcke è un peso per il partito», ha detto la leader di Afd Frauke Petry.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT