venerdi 02 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Fiamma Nirenstein ci parla della guerra antisemita contro l'Occidente

Riprendiamo da FORMICHE.net, la video-intervista di Roberto Arditti a Fiamma Nirenstein dal titolo: "A che punto siamo in Medio Oriente. Intervista a Fiamma Nirenstein". 
(Video a cura di Giorgio Pavoncello)

Intervista a tutto campo a Fiamma Nirenstein di Roberto Arditti, a partire dal suo ultimo libro: "La guerra antisemita contro l'Occidente". Le radici dell'antisemitismo e perché l'aggressione contro il popolo ebraico in Israele è un attacco a tutto campo contro la civiltà occidentale. E una sconfitta di Israele segnerebbe anche la nostra fine. 



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
08.01.2017 Da Sergio Romano a Aldo Cazzullo
La rubrica delle lettere chiude una pessima gestione

Testata: Corriere della Sera
Data: 08 gennaio 2017
Pagina: 1
Autore: IC Redazione
Titolo: «Da Sergio Romano a Aldo Cazzullo»

Immagine correlataImmagine correlata
Sergio Romano                                     Aldo Cazzullo

Termina la gestione della 'Rubrica delle Lettere' del CORRIERE dela SERA di Sergio Romano, inizia quella di Aldo Cazzullo.
Il direttore Luciano Fontana, annunciando il passaggio, saluta così Romano " l'inarrivabile cultuta storica e politica di Sergio Romano ha forgiato in questi anni un patrimonio prezioso". Condividiamo la scelta dell'aggettivo "inarrivabile", Fontana non poteva trovarne uno più adatto. Inarrivabile perchè a Romano è sempre mancata una visione della storia - a noi interessano Israele e il Medio Oriente- per essere credibile, tanto era sbilanciata da pesanti pregiudizi e conseguenti distorsioni storiche su Israele. Meglio ricordarlo come ex ambasciatore.
Aldo Cazzullo, che non si presenta come storico - questo è già un buon inizio - ci auguriamo saprà affrontare la Storia con un approccio equilibrato, così come l'abbiamo apprezzato negli anni per il suo giornalismo serio e i suoi libri, nei quali non stravolge l'aspetto storico che racconta.
Lo attendiamo, amichevolmente, al varco.

Chi desidera fargli gli auguri di buon lavoro, questa è la sua e-mail:
letterealdocazzullo@corriere.it


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT