martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il soldato Azaria e altro 07/01/2017

Buongiorno,
ho letto alcuni commenti sul caso Azaria, un caso a mio personale parere ove in pochi secondi si condensano troppe sensazioni ed emozioni umane che rendono difficoltoso l'essere visto con il dovuto orizzonte umano che il caso richiederebbe.
Un caso che si pone al confine tra le ipotesi di legittima difesa e la vendetta quale forma di giustizia immediata, e per qualsiasi giudice è sempre un caso difficile. Il caso Azaria visto isolatamente potrebbe essere usato, anche inconsapevolmente, in modo errato, pertanto andrebbe valutato nel contesto unitamente ad altri casi simili come quello del soldato Eden Natan-Zada per fatti similari ma con le parti rovesciate, e a mio modo di vedere ha detto bene il Presidente Rivlin ove ha affermato che anche l’istanza di grazia dovrà avere il suo iter previsto, sottolineando che il caso richiede scelte ponderate nei modi previsti dalle leggi israeliane e non prese sull’onda emotiva.
Poi un’informazione, ho letto sull’articolo di Deborah Fait delle circostanze circa l’attentato all’aeroporto di Bruxelles del marzo 2016 “ …….. l'attentato all'aeroporto di Bruxelles del marzo scorso, 35 morti, centinaia di feriti. Uno dei terroristi era a terra ferito, un poliziotto belga che si trovava vicino a lui è scappato a gambe levate,……..” deduco dovrebbe trattarsi del caso di Ibrahim El Bakraoui, e poiché non ho trovato resoconti circa l’episodio descritto se potrebbe indicarmi una fonte per studiarne i comportamenti sopratutto del poliziotto e delle relative defailance di addestramento. http://www.panorama.it/news/esteri/bruxelles-due-esplosioni-aeroporto/

Cordialmente
Franco Licciardello

Risponde Deborah Fait:

 La fonte dell'episodio di Bruxelles sono stati i telegiornali che hanno mandato e rimandato la scena dell' esplosione del terrorista. Nei filmati dell'episodio si vede chiaramente il poliziotto avvicinarsi al terrorista e poi scappare. Dopo un paio di secondi l'esplosione.

Cordialmente
Deborah fait

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT