martedi` 06 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Corriere della Sera Rassegna Stampa
22.12.2016 Hamas e Israele: odio fanatico sul Corriere della Sera
Nella breve di Gabriele Micalizzi

Testata: Corriere della Sera
Data: 22 dicembre 2016
Pagina: 33
Autore: Gabriele Micalizzi
Titolo: «L'infinita guerra a Gaza e la storia che si ripete»

Riprendiamo dal CORRIERE della SERA (inserto) di oggi, 22/12/2016, a pag. 33, con il titolo "L'infinita guerra a Gaza e la storia che si ripete", la breve di Gabriele Micalizzi. Di fatto una pubblicità gratuita a un fotografo che usa l'immagine per fare propaganda a un movimento terrorista.

La breve di Gabriele Micalizzi trasuda ostilità, menzogne e ipocrisia contro Israele. Micalizzi conclude sostenendo che non si possa parteggiare con nessuna delle parti in conflitto - dimenticando che da una parte vi è uno Stato libero e democratico che si difende, dall'altra terroristi islamisti che attaccano - il resto della breve è invece una presa di posizione unilaterale contro lo Stato ebraico. Ci chiediamo chi abbia deciso, al Corriere, di dare spazio a queste poche righe di odio.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Gabriele Micalizzi

Immagine correlata
Terroristi di Hamas: la realtà che Micalizzi nasconde

Gaza 2014, la chiesa greco-ortodossa accoglie rifugiati musulmani. La guerra a Gaza sembra quasi un avvenimento ciclico, che non si può evitare. L'avevo già seguita nel 2012, sempre la stessa storia. Come ogni volta si sceglie il nome rassicurante che fa sempre pensare a tutt'altro che a una guerra. Il nome scelto è Operazione Protective edge o Strong Cliff. Parte da qui l'escalation di violenza. Bombardamenti mirati e non, un'invasione da parte dell'Idf all'interno della Striscia che provoca: 2260 persone uccise, 3084 feriti e così via. Il bilancio di una guerra è sempre in perdita. Il problema di coprire la guerra a Gaza è che non si può stare con nessuna delle due parti.

Per inviare la propria opinione al Corriere della Sera, telefonare 02/62821, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@corriere.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT