domenica 04 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Libero Rassegna Stampa
22.12.2016 Vaticano, islam, e quella dimenticanza costante su Israele
Le parole del cardinale Jean-Louis Tauran

Testata: Libero
Data: 22 dicembre 2016
Pagina: 8
Autore: la redazione
Titolo: «Il Vaticano avverte l'islam: 'Non ci sottometteremo'»

Riprendiamo da LIBERO di oggi, 22/12/2016, a pag. 8, la breve "Il Vaticano avverte l'islam: 'Non ci sottometteremo' ".

Le parole del cardinale Jean-Louis Tauran, presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, non sono in linea con la posizione conciliante e pacifista a oltranza di Papa Bergoglio. In ogni caso, tra le vittime del terrorismo islamico, il Vaticano "dimentica" sempre quelle israeliane. Una "dimenticanza" comune ai nostri media, per i quali la citazione dei civili israeliani ammazzati dai terroristi palestinisti potrebbe infrangere l'ossequioso trattamento che l'Anp riceve dai nostri mezzi di comunicazione.

Ecco la breve:

Immagine correlata
Jean-Louis Tauran

«Il dialogo con i musulmani deve continuare, perché l'alternativa sarebbe la violenza. Tuttavia, si deve chiarire che desideriamo il dialogo ma non la sottomissione». Parlando all'Osservatore Romano, il cardinale Jean-Louis Tauran presidente del Pontificio Consiglio per il dialogo interreligioso, dice che «tutti siamo stati sconvolti da quanto è successo in Germania e prima ancora in Francia; con grande sofferenza continuiamo ad assistere ad atti di brutalità insensata che colpiscono persone innocenti nella loro vita quotidiana». Ma «è proprio a causa di questa situazione che si impone una attenzione particolare al mondo musulmano», ricordando che «Papa Francesco ha più volte ripetuto che non si deve identificare l'Islam con la violenza».

Per inviare la propria opinione a Libero, telefonare 02/999666, oppure cliccare sulla e-mail sottostante 


lettere@liberoquotidiano.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT