giovedi` 15 maggio 2025
CHI SIAMO SUGGERIMENTI IMMAGINI RASSEGNA STAMPA RUBRICHE STORIA
I numeri telefonici delle redazioni
dei principali telegiornali italiani.
Stampa articolo
Ingrandisci articolo
Clicca su e-mail per inviare a chi vuoi la pagina che hai appena letto
Caro/a abbonato/a,
CLICCA QUI per vedere
la HOME PAGE

vai alla pagina twitter
CLICCA QUI per vedere il VIDEO

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele 06/04/2025

Jordan Peterson intervista Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele
Video con sottotitoli italiani a cura di Giorgio Pavoncello

Jordan B. Peterson intervista il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu sulla storia di Israele e sul diritto degli ebrei alla loro terra ancestrale, la Terra d'Israele, situata tra il fiume Giordano e il Mar Mediterraneo. Questa è la risposta alla narrazione falsa araba e alla loro assurda rivendicazione della terra di Israele, la patria del popolo ebraico da tempo immemorabile. La risposta a qualsiasi rivendicazione araba su una terra che chiamano "Palestina". La terra di Israele, che hanno invaso, non è mai stata terra araba e non sarà mai loro.



Clicca qui






Il Foglio Rassegna Stampa
20.12.2016 Fra i giudici pro-BDS c'è anche un italiano
Livio Pepino a sostegno di chi vuole isolare Gerusalemme

Testata: Il Foglio
Data: 20 dicembre 2016
Pagina: 3
Autore: Editoriale
Titolo: «I giuristi del boicottaggio d'Israele»

Riprendiamo dal FOGLIO di oggi, 20/12/2016, a pag.3, l'editoriale dal  titolo "I giuristi del boicottaggio d'Israele"

Un ex magistrato italiano non poteva mancare tra i sostenitori del BDS. Su Livio Pepino, aggiungiamo la sua appartenenza al movimento NO TAV, che da anni cerca di impedire la realizzazione dell'alta velocità tra Torino e Lione. Una posizione ultra passastista, che un tempo sarebbe appartenuta ai reazionari anti modernisti. Naturale, quindi, che stia dalla parte del BDS.

Immagine correlataImmagine correlata
Livio Pepino

Noti giuristi provenienti da quindici paesi europei hanno firmato un importante appello per difendere l'attività del movimento per il "boicottaggio, disinvestimento e sanzioni di Israele", definito "un legittimo esercizio della libertà di espressione". Tra i firmatari ci sono giuristi di fama mondiale del calibro del sudafricano John Dugard, già giudice della Corte internazionale di giustizia; Sir Geoffrey Bindman, membro onorario del Consiglio della regina nel Regno Unito; José Antonio Martín Pallfn, giudice della Corte suprema in Spagna; Guy Goodwin-Gill, consigliere giuridico per l'Ufficio dell'Alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati; Eric David, consulente legale del Consiglio d'Europa e del governo belga; Lauri Hannikainen, membro della Commissione europea contro il razzismo e l'intolleranza; Géraud de la Pradelle, che ha condotto l'inchiesta civile sul coinvolgimento della Francia nel genocidio in Ruanda del 2004, e dall'Italia Livio Pepino, ex magistrato, già consigliere della Corte di cassazione, fondatore di Magistratura Democratica e membro del Consiglio superiore della magistratura. Sono nomi importanti, che indicano la capacità del boicottaggio di Israele di penetrare, oltre che nella società civile, anche nei ranghi della magistratura e del diritto. L'occasione per questo appello è una benemerita norma del governo inglese di Theresa May che intende restringere il diritto nel Regno Unito di boicottare Israele. Qui non è in gioco la libertà di espressione di nessuno, la critica di Israele è salva. Diversa è la campagna per colpire il nome e gli interessi di Israele. Quella è non soltanto iniqua, ma anche razzista.

Per inviare al Foglio la propria opinione, telefonare: 06/ 5890901, oppure cliccare sulla e-mail sottostante


lettere@ilfoglio.it

Condividi sui social network:



Se ritieni questa pagina importante, mandala a tutti i tuoi amici cliccando qui

www.jerusalemonline.com
SCRIVI A IC RISPONDE DEBORAH FAIT